Film ISF
"Il petrolio che sporca le lucciole"
America latina, giustizia ambientale e diritti
Ingegneria Senza Frontiere - Pisa ONLUS, proseguendo un rapporto già attivo negli ultimi anni con il cineclub Arsenale, propone due docufilm sull’accesso all’acqua, lo sfruttamento selvaggio delle risorse naturali e il “land grabbing”. La visione dei film verrà accompagnata da un momento di dibattito, in compagnia di esperti e membri di associazioni che si occupano delle specifiche tematiche.
Si parte, il 6 maggio ore 20:30 con Adelante petroleros! - L’oro nero dell’Ecuador di Maurizio Zaccaro, prodotto da Mani Tese, ONG ONLUS. Documentario sullo sfruttamento delle risorse petrolifere dello Yasuni, parco naturale della foresta Amazzonica in Ecuador. Trailer
Interverrà Flaviano Bianchini di Source, che portando l'esperienza dell'associazione, affronterà i temi dei diritti violati e della giustizia ambientale.
Il 20 maggio ore 20:30 si propone la visione di Lucciole per lanterne di Mario e Stefano Martone. Attraverso le lotte di alcune donne si racconta la privatizzazione delle risorse idriche in Cile (Patagonia) e del loro sfruttamento per la produzione di energia elettrica da parte di multinazionali, a proposito di un mega progetto idroelettrico nella Patagonia cilena. Trailer
Interverrà Tancredi Tarantino di Re:Common, che partendo dai temi trattati nel documentario, affronterà i meccanismi legati allo sfruttamento delle risorse naturali da parte delle multinazionali nel così detto Sud del Mondo.