Conferenza libertà digitali
Conferenza libertà digitali
28 novembre 2016 @ Ingegneria, Aula Magna Ulisse Dini
"Ingegneria Senza Frontiere – Pisa ONLUS” propone la conferenza che si terrà lunedì 28 novembre, presso il Polo A della Scuola di Ingegneria dell'Università di Pisa (largo Lucio Lazzarino, 1) nell'Aula Magna U. Dini, attività svolta con i contributi per le attività studentesche autogestite dell'Università di Pisa. La partecipazione è aperta a tutti.
Interverranno:
la Professoressa Maria Chiara Pievatolo che insegna filosofia politica presso il dipartimento di Scienze politiche dell'università di Pisa. Allieva di Giuliano Marini, studia Platone, Kant, e il dibattito illuministico sulla proprietà intellettuale. È editor dell'archivio Giuliano Marini e curatrice del Bollettino telematico di filosofia politica. Fa parte della commissione Crui per l'Open Access. Teorizza e pratica la pubblicazione ad accesso aperto. Dal 18 novembre 2013 fa parte del comitato dei garanti del Nexa Center for Internet & Society;
Matteo G.P. Flora fondatore di The Fool, la società per la Reputazione Online e per la Tutela di Reputazione ed Asset Digitali insieme a Massimo Giacomini, Professore a Contratto in “Open Source Intelligence” nell’ambito del Master di II livello in “Intelligence Economico Finanziaria” dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, divulgazione su temi di Informatica e Reputazione Online.
Programma:
- ore 15:00 ISF-Pisa - L'associazione, i progetti e le attività svolte sulle tematiche delle libertà digitali
- ore 15:30 Prof. Maria Chiara Pievatolo (ricerca e pubblicazioni) - "C'era una volta il Web. Media sociali proprietari e minorità digitale." - É ancora possibile riportare il web alla sua dimensione originaria di spazio universalmente accessibile? La possibile risposta prenderà spunto da quanto avvenuto nel microcosmo della comunicazione scentifica. - info
- ore 16:30 Pausa
- ore 16:45 Matteo Flora (mgpf.it) - "L’Età della Trasparenza" - Dallo scandalo NSA alla Security, dal Monitoraggio alla Privacy, dal Whistleblowing alla Trasparenza un viaggio verso i nuovi scenari futuribili (ma non troppo) di come la Rete cambierà quello che siamo.
Presentazioni interventi:
Maria Chiara Pievatolo - C'era una volta il Web. Media sociali proprietari e minorità digitale.