Dopo la pausa estiva sono riprese le nostre attivitĂ e le nostre assemblee, e anche il sito verrĂ presto aggiornato con aggiornamenti dagli ultimi progetti. Se siete curiosÉ venite a trovarci alla prossima assemblea, il 6 ottobre!
Le assemblee di ISF sono sempre aperte a tuttÉ, senza impegno e senza ansie.
La prossima assemblea di ISF Pisa sarĂ giovedĂŹ 12 giugno alle 21 al polo F di Ingegneria (in fondo a via Diotisalvi).
Ordine del giorno: 0. Comunicazioni 1. Solidarista 2025! 2. Progetto flussimetro per Source International 3. Strumenti informatici di ISF-Pisa n. Varie ed eventuali
Lâassemblea come sempre è aperta a tuttÉ, senza impegno e senza ansie.
Un po’ di consigli che ci hanno inviato Marta Bonetti e Matteo Villa dopo il caffè scienza sulla transizione energetica, per chi vuole continuare ad approfondire l’argomento:
ASud, la cooperativa che cura lâatlante italiano e promuove varie iniziative: un festival del giornalismo dâinchiesta ambientale e altre attivitĂ formative: https://asud.net/
We the Power: The Future of Energy is Community-Owned | Patagonia Films Un film sul movimento cittadino delle comunitĂ energetiche in Europa, e sulle persone visionarie che hanno illuminato la strada: https://www.youtube.com/watch?v=75A9WGxoUn8
GiovedĂŹ 29 maggio parteciperemo a Science talks: from stories to data, un evento promosso da Source International per raccontare, attraverso dati scientifici e testimonianze dirette, le sfide ambientali nelle Alpi Apuane e le esperienze di resistenza e tutela dei territori.
All’edizione di quest’anno dell’Osservatorio Cittadino delle Acque Apuane, il progetto di citizen science portato avanti da Source International e Apuane Libere, abbiamo partecipato anche noi!
Abbiamo anche costruito dei tubi di torbiditĂ low-cost per cercare indicazioni della presenza di marmettola nel fiume, che porteremo all’evento.
L’Assemblea di Ingegneria Senza Frontiere â Pisa è convocata per MARTEDĂ 13 MAGGIO 2025 alle ore 21:00 al polo F della Scuola di Ingegneria (in fondo a via Diotisalvi).
Ordine del giorno: 0. Comunicazioni 1. Progetto Terra Cruda Lab 2. Progetto flussimetro per Source International 3. Strumenti informatici di ISF-Pisa n. Varie ed eventuali
Lâassemblea come sempre è aperta a tuttÉ, senza impegno e senza ansie.
Ciao! La prossima assemblea di ISFâPisa sarĂ lunedĂŹ 28 aprile alle 21:00 al polo F della Scuola di Ingegneria (in fondo a via Diotisalvi).
Ordine del giorno: 0. Comunicazioni 1. Progetto Terra Cruda Lab 2. Progetto flussimetro per Source International 3. Strumenti informatici di ISF-Pisa n. Varie ed eventuali
Lâassemblea come sempre è aperta a tuttÉ, senza impegno e senza ansie.
La prossima assemblea di ISFâPisa sarĂ mercoledĂŹ 16 aprile alle 21:00 al polo F della Scuola di Ingegneria (in fondo a via Diotisalvi).
Ordine del giorno: 0. Comunicazioni 1. Approvazione del bilancio associativo 2024 2. Variazione delle cariche associative 3. Resoconto caffè scienza del 10 aprile n. Varie ed eventuali
Lâassemblea come sempre è aperta a tuttÉ, senza impegno e senza ansie.
Tecnologia, ambiente e inclusione: la transizione verso un futuro piÚ sostenibile porta con sÊ promesse, ma anche alcuni rischi eco-sociali. Quali sono e quali potrebbero essere le soluzioni? Ne parliamo insieme al prossimo caffè-scienza, un incontro in cui avrete la possibilità di partecipare al dibattito e confrontarvi guidati da esperti!
Con: Prof. Matteo Villa (UniPi – Dipartimento di Scienze politiche) PhD Marta Bonetti (UniPi – Dipartimento di Scienze politiche)
La prossima assemblea di ISFâPisa sarĂ mercoledĂŹ 2 aprile, alle 21:00, al polo F di Ingegneria (in fondo a via Diotisalvi).
Ordine del giorno: 0. Comunicazioni 1. Caffè scienza 10 aprile 2. Progetto per Source International? 3. Aggiornamenti progetto Nepal n. Varie ed eventuali
Lâassemblea come sempre è aperta a tuttÉ, senza impegno e senza ansie!
La prossima assemblea di ISFâPisa sarĂ martedĂŹ 18 marzo, alle 21:00, al polo F di Ingegneria (in fondo a via Diotisalvi).
Ordine del giorno: 0. Comunicazioni 1. Tesseramento 2025 2. Restituzione costruzione tubi di torbidità 3. Organizzazione caffè scienza 4. Prenotazione aule per assemblea n. Varie ed eventuali
Lâassemblea come sempre è aperta a tuttÉ, senza impegno e senza ansie.
Domani lunedĂŹ 3 marzo alle 21 assemblea di ISFâPisa al polo F di Ingegneria (in fondo a via Diotisalvi).
Ordine del giorno: 0. Comunicazioni e tesseramento 2025 1. Aggiornamento da monitoraggio Apuane di Source International 2. Organizzazione caffè scienza e laboratori 3. Resoconto incontro preside Ingegneria n. Varie ed eventuali
Lâassemblea come sempre è aperta a tuttÉ, senza impegno e senza ansie!
La prossima assemblea di ISF-Pisa sarĂ GIOVEDĂ 20 FEBBRAIO 2025, alle 21:00, al polo F di Ingegneria (in fondo a via Diotisalvi).
Ordine del giorno: 0. Comunicazioni e tesseramento 2025 1. Passaggio di consegne: convocazioni/sito/canale 2. Organizzazione caffè scienza e laboratori 3. Presenza a Ingegneria n. Varie ed eventuali
Lâassemblea come sempre è aperta a tuttÉ, senza impegno e senza ansie!
La prossima assemblea di ISF-Pisa sarĂ mercoledĂŹ 5 febbraio, alle 21:00, al polo F di Ingegneria (in fondo a via Diotisalvi).
Ordine del giorno: 0. Comunicazioni e tesseramento 2025 1. Partecipazione a Pomeriggi Scientifici istituto Galilei Viareggio 2. Organizzazione caffè scienza e laboratori 3. Aggiornamenti dal progetto in Nepal n. Varie ed eventuali
Lâassemblea come sempre è aperta a tuttÉ, senza impegno e senza ansie!
La prossima assemblea di ISF-Pisa sarĂ domani, MARTEDĂ 21 GENNAIO, alle 21:00, al polo F di Ingegneria (in fondo a via Diotisalvi). Scusateci per il ritardo nella comunicazione!
Ordine del giorno: 0. Comunicazioni 1. Organizzazione caffè scienza e laboratori 2. Partecipazione a Pomeriggi Scientifici istituto Galilei Viareggio n. Varie ed eventuali
Lâassemblea come sempre è aperta a tuttÉ, senza impegno e senza ansie!
La prossima assemblea di ISF-Pisa sarĂ domani, LUNEDĂ 2 DICEMBRE alle 21:00, al polo F di Ingegneria (in fondo a via Diotisalvi). E scusateci per il ritardo mostruoso della comunicazione!
Ordine del giorno: 0. Comunicazioni 1. Organizzazione caffè scienza e laboratori 2. Partecipazione a Pomeriggi Scientifici istituto Galilei Viareggio 3. Weekend bucolico di ISF-Pisa 4. Documenti di ISF n. Varie ed eventuali
Lâassemblea come sempre è aperta a tuttÉ, senza impegno e senza ansie!
L’immagine l’ha fatta Pietro Soldi per Fine Acts, che è un bellissimo progetto – link
Ripartiamo! Nonostante un po’ di fatica e un bel po’ di ritardo.
Per il prossimo anno abbiamo giĂ molte idee:
caffè-scienza a Ingegneria su energia, gestione dei conflitti, cooperazione e low tech
laboratori di serigrafia, saponificazione e grafica per l’attivismo
il workshop di terra cruda con le scuole, che se tutto va bene dovrebbe cosĂŹ arrivare alla quarta edizione
il progetto in Nepal che continua…
E poi? E poi come sempre speriamo che altre persone arrivino e portino le loro idee, per continuare a costruire insieme uno spazio di progetto comune tra Nord e Sud del mondo.
Se vi incuriosiscono l’associazione e le sue attivitĂ venite all’assemblea di giovedĂŹ 28 novembre, alle 21:00 al polo F di Ingegneria (in fondo a via Diotisalvi). L’assemblea è aperta a tuttÉ, senza impegno e senza ansie!
La prossima assemblea di ISF – Pisa sarĂ LUNEDĂ 24 GIUGNO 2024 alle 21:00.
La Stazione Leopolda, dove negli ultimi anni abbiamo avuto la fortuna di poter svolgere le nostre assemblee, è stata chiusa per decisione unilaterale della giunta comunale, e le associazioni ospitate al suo interno sono state sfrattate.
Per questo motivo questa prossima assemblea non ha ancora un luogo specifico. Se vi interessa partecipare vi chiediamo il favore di mandarci un’email a info@isf-pisa.org, in modo da potervi avvisare appena avremo trovato un posto.
La partecipazione all’assemblea, come sempre, è libera e aperta a tutte e tutti, soci e non.
Ordine del giorno: 0.Comunicazioni 1. Resoconto Solidarista 2. Programmazione attivitĂ autunnali 3. Collaborazione Comedor e universitĂ n. v&e
La prossima assemblea di Ingegneria Senza Frontiere – Pisa ODV è convocata per il giorno GIOVEDĂ 13 GIUGNO 2024 alle ore 21:00.
La Stazione Leopolda, dove negli ultimi anni abbiamo avuto la fortuna di poter svolgere le nostre assemblee, è stata chiusa per decisione unilaterale della giunta comunale, e le associazioni ospitate al suo interno sono state sfrattate.
Per questo motivo questa prossima assemblea non ha ancora un luogo specifico. Se vi interessa partecipare vi chiediamo il favore di mandarci un’email a info@isf-pisa.org, in modo da potervi avvisare appena avremo trovato un posto.
La partecipazione all’assemblea, come sempre, è libera e aperta a tutte e tutti, soci e non.
Ordine del Giorno: 0. Comunicazioni 1. AttivitĂ per Solidarista – organizzazione 2. Leopolda: chiusura e futuro della sede ISF 3. Programmazione attivitĂ autunnali n. v&e
La prossima assemblea di ISF-Pisa sarĂ MARTEDĂ 14 MAGGIO 2024 alle 21:00 presso i locali della Stazione Leopolda in Piazza Guerrazzi 11, Pisa.
La partecipazione come sempre è libera e aperta a tutte e tutti, soci e non.
Ordine del Giorno 0. Comunicazioni 1. Progetto Terra Cruda LAB – tra le due lezioni 2. Filtro a biosabbia, Solidarista e workshop futuri 3. Brainstorming conferenze n. v&e
Ieri abbiamo partecipato ad una affollata riunione cittadina per parlare del futuro della Stazione Leopolda.
Da piĂš di vent’anni la Stazione è gestita da un’assemblea di associazioni, la Casa della CittĂ Leopolda, che ha popolato i locali di eventi sociali e culturali. Negli ultimi tempi, la Leopolda ha accolto anche noi, dandoci una sede.
La giunta Conti ha deciso unilateralmente di sfrattare le associazioni, rifiutando per ora ogni dialogo, e di affidare la gestione dei locali (a quel punto solo le nude pareti) ad una partecipata comunale, la Patrimonio Pisa Srl. Un’azienda che ha, per propria ammissione, una vocazione puramente immobiliare e non culturale. Dall’amministrazione non è stato condiviso, in ogni caso, un piano circa il futuro degli spazi.
Le associazioni presenti ieri all’assemblea cittadina hanno condiviso i propri ricordi, la propria indignazione, ma anche il proposito di manifestare coese il proprio dissenso per questa decisione del Comune.
Per rimanere aggiornatÉ e per partecipare, seguite i canali della Casa della CittĂ Leopolda: https://www.instagram.com/leopoldapisa/ https://www.facebook.com/stazioneleopolda/
La prossima assemblea di Ingegneria Senza Frontiere – Pisa ODV sarĂ MARTEDĂ 16 APRILE 2024 alle 21:00 presso i locali della Stazione Leopolda in Piazza Guerrazzi 11, Pisa.
La partecipazione come sempre è libera e aperta a tutte e tutti, soci e non.
Ordine del Giorno: 0. Comunicazioni 1. Dismissione servizio PEC 2. Aggiornamento progetti TerraCrudaLAB e filtro biosabbia n. v&e
Il progetto Nepal è diventato (per quello che riguarda ISF) intersede! Si uniscono a noi infatti socie e soci della sede di Firenze.
Per festeggiare lâavvenimento abbiamo deciso di iniziare tre percorsi di approfondimento, per migliorare la nostra comprensione del contesto del progetto e curiosare un poâ. I tre percorsi riguardano il contesto socio-politico del Nepal (il tema piĂš riposante), le costruzioni tradizionali nepalesi e lâaccesso allâacqua potabile nel Paese.
Il 17 marzo 2024 ci siamo incontratÉ, ospiti della sede di Firenze, per un confronto tra i gruppi che stavano seguendo i tre percorsi, e per decidere come andare avanti.
La prossima assemblea di Ingegneria Senza Frontiere – Pisa ODV è convocata per il giorno MERCOLEDĂ 07 FEBBRAIO 2024 alle ore 21:00 presso i locali della Stazione Leopolda in Piazza Guerrazzi 11, Pisa.
La partecipazione è libera e aperta a tutte e tutti, soci e non.
La prossima assemblea di Ingegneria Senza Frontiere – Pisa ODV sarĂ MARTEDĂ 23 GENNAIO 2024 alle 21:00 presso i locali della Stazione Leopolda in Piazza Guerrazzi 11, Pisa.
La partecipazione è libera e aperta a tutte e tutti, soci e non.
Ordine del Giorno: 0. Comunicazioni 1. Adesione a progetto El Comedor 2.Aggiornamenti dal percorso Nepal 3. Restituzione evento ODI Verona 4. Programmazione inverno-primavera 2024 n. v&e
La prima assemblea dell’anno di ISF-Pisa sarĂ LUNEDĂ 8 GENNAIO 2024 alle 21:00 presso i locali della Stazione Leopolda in Piazza Guerrazzi 11, Pisa.
La partecipazione come sempre è libera e aperta a tutte e tutti.
Ordine del Giorno: 0. Comunicazioni 1. Tesseramento 2024 2. Restituzione viaggio Nepal 3. Collaborazione con ISF-Firenze 4. Evento ordine ingegneri di Verona n. v&e
L’assemblea di Ingegneria Senza Frontiere – Pisa ODV è convocata per il giorno MARTEDĂ 28 NOVEMBRE 2023 alle ore 21:00 presso i locali della Stazione Leopolda in Piazza Guerrazzi 11, Pisa.
La partecipazione è libera e aperta a tutte e tutti, soci e non.
Ordine del Giorno:
0. Comunicazioni 1. Restituzione eventi: Nepal, ventennale, CERS 2. Progetto Nepal 3. Collaborazione con ISF-Firenze n. v&e
Oggi ISF-Pisa partecipa all’evento sulle comunitĂ energetiche rinnovabili e solidali CERS? C’Ă!, organizzato da End Fossil nell’ambito dell’occupazione del Polo Carmignani a Pisa.
Ci vediamo alle 18:00 al Polo Carmignani!
Qua il canale Telegram di End Fossil Pisa UNIPI:https://t.me/endfossil_pisa Link alle pagine pubbliche sull’occupazione in corso:
L’assemblea di Ingegneria Senza Frontiere – Pisa ODV è convocata per il giorno LUNEDĂ 13 NOVEMBRE 2023 alle ore 21:00 presso i locali della Stazione Leopolda in Piazza Guerrazzi 11, Pisa.
(E scusateci davvero per il ritardo!)
La partecipazione è libera e aperta a tutte e tutti, soci e non.
Ordine del Giorno:
0. Comunicazioni 1. Evento Semi di Cooperazione a Ingegneria 2. Ventennale di ISF-Pisa 3. Aggiornamenti progetto Nepal 4. Evento Ordine degli Ingegneri Verona 5. Discussione riguardo partecipazione ad evento su CERS n. v&e
Un incontro per parlare di cooperazione, di Ingegneria Senza Frontiere e del progetto in Nepal. Il 15 novembre alle 16:00 in Aula Magna Pacinotti a Ingegneria a Pisa (Largo Lucio Lazzarino). Come sempre aperto a tutte e tutti!
Parleremo di cosa è stato fatto fin’ora, di cosa abbiamo in progetto per il futuro, e coglieremo l’occasione per riflettere su cosa significhi, oggi, fare cooperazione internazionale.
L’incontro durerĂ circa un’ora, e sarĂ seguito da una tavola di discussione aperta a chiunque voglia partecipare. Interverranno Federica Del Carlo e Carlo Resta, di ISFâPisa, e Chiara Lombardo, responsabile dei progetti di cooperazione per l’associazione El Comedor Estudiantil Giordano Liva.
(e poi quest’anno ISFâPisa compie vent’anni! Ci vediamo il giorno dopo, il 16 novembre, dalle 19:00 in poi all’Orzo Bruno per festeggiare insieme)
Dal viaggio dell’anno scorso sono successe tante cose ad UPESS. El Comedor ha stretto nuove collaborazioni con due ONG nepalesi: la scuola è stata visitata dal personale di NSET, che ha valutato la sicurezza degli edifici, e UEMS sta costruendo un sistema di purificazione dell’acqua.
L’ultima novità è che ISFâPisa tornerĂ in Nepal anche alla fine di quest’anno, sempre insieme a Chiara, la coordinatrice di progetto per El Comedor.